Loading...
Skip to Content

Le opere infinite

Le opere infinite

Manni - 2006

Nei due lunghi intensi racconti c’è il rapporto dell’artista con la propria opera in fieri, con il non finito, metafora della vita stessa che rifiuta di essere conclusa, portata a compimento.
Il lettore viene immerso, anche tramite una scrittura sapiente e piacevole, in atmosfere del passato (gli ambienti bohémien della Parigi dell’Ottocento; il 1400, con la vita e il laboratorio di Piero Della Francesca), in cui ritrova l’attualità dell’essere uomo.

Richiedi informazioni

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.